Milano, 21 ottobre 2020
in diretta Live da
Accenture Customer Innovation Network
INTRODUZIONE E SALUTI
h. 9.00 – 9.15 #Saluti
Emanuele Plata, PLEF
OSSERVATORI
h. 9.15 – 9.30 #Osservatorio
OSSERVATORIO SOSTENIBILITA’ DELL’OFFERTA
- Emanuele Plata, PLEF
h. 9.30 – 9.45 #Osservatorio
APPROCCI SOSTENIBILI DELLA GDO ITALIANA
- Dario Caltagirone, Accenture
- Riccardo Cella, Jeme
h. 9.45 – 10.00 #Focus
INNOVAZIONE SOSTENIBILE NEL RETAIL AI TEMPI DEL COVID-19
- Natalia Massi, Kiki Lab
TAVOLA ROTONDA
h. 10.00 – 11.30 #Tavola Rotonda
L’IMPATTO DEL COVID-19 SUI PROGRAMMI DELLE FILIERE
- Gianni Fortuna, Arclinea
- Paola Fuochi, Crai
- Gianluca Furini, Tetra Pak
- Amedeo Giustini, Prenatal
- Stefano Leonangeli, Ciccarelli
- Eleonora Matteucci, Vegè
- Carlo Prevedini, Food Valley Company
Modera: Stefania Lorusso, Edizioni DM
h. 11.30 – 13.00 #Tavola Rotonda
OBIETTIVI E CAMBIAMENTI AL PIANO PER L’AGENDA ONU 2030
- Eleonora Barile, Aiesec
- Alessia Bonifazi, Lidl
- Luca Cassani, Epson
- Corrado Dentis, CO.RI.PET
- Mario Galietti, P&G
- Riccardo Giordano, Ikea
- Mauro Pedruzzi, Philips
- Valentina Perissinotto, Barilla
- Andrea Tempesta, Eurodisplay
Modera: Domenico Canzoniero, NDB – Il Marketing Consapevole
Programma pomeriggio
14.15 – 14.45_ #Accenture Virtual Tour
IL PERCORSO ESPERIENZIALE DELLA SOSTENIBILITÀ PER IL LARGO CONSUMO E IL RETAIL
Dopo aver compreso i cambiamenti nei consumatori e nel mercato, vedremo cosa significa per un brand costruire una strategia e un modello operativo sostenibile e consistente con i propri valori, attraverso un approccio esperienziale all’interno di Accenture Customer Innovation Network. Ci soffermeremo in ogni fase della catena del valore, dalla creazione del prodotto fino al suo consumo e smaltimento, dando così evidenza delle implicazioni sull’organizzazione, i processi e gli strumenti al fine di offrire un’esperienza sostenibile.
GRUPPI DI LAVORO
h. 14.45 – 16.00 #Gruppi di Lavoro
Tre sessioni tematiche parallele di confronto fra i discussant invitati, le realtà coinvolte come facilitatori e il pubblico connesso.
#1 GdL_MISURAZIONE E DICHIARAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI E SOCIALI DI PRODOTTO
- Sergio Castellano, Gruppo Cremonini
- Alice Pellegatta, Lidl
- Mauro Tait, Bauer
Modera: Paolo Masoni – Ecoinnovazione
#2 GdL_DIGITALIZZAZIONE E COLLABORAZIONE PER LA CIRCOLARITÀ DEI PROCESSI
- Francesca Bazzi, Netcomm
- Monica Pasquarelli, CO.RI.PET
- Marta Schiraldi, Nestlè
Modera: Giuseppe Luscia – GS1 Italy
#3 GdL_TRASPARENZA, INTERRELAZIONE E IDENTIFICAZIONE NELLA COMUNICAZIONE D’IMPRESA
- Emiliano Bonadio, Ecor – NaturaSì
- Andrea Colombo, COOP Lombardia
- Jacopo Orlando, Aboca
Moderano: Laura Cantoni – Astarea; Paolo Mamo – Altavia Italia
h. 16.15 – 17.oo #TavolaRotonda
CONCLUSIONI COLLETTIVE
Discussione con moderatori delle sessioni tematiche del pomeriggio ed Emanuele Plata – PLEF
h. 17.00 – 17.30 #Premiazione
“EMPORIO di SOLIDARIETA’ ITALIANO 2020” – II Edizione
2° edizione del Premio ideato da PLEF per riconoscere un Campione di questa esperienza d’inclusione sociale nel panorama italiano.
- Emanuele Plata, PLEF
- Luciano Spadon, Caritas di Codogno